Poliservice S.p.a.


      NUOVI MEZZI GREEN IBRIDI ED ELETTRICI, PIANO TUTELA DEI LAVORATORI, BOLLINO DI NON CONFORMITA’ DEI RIFIUTI

ILLUSTRATE DAL PRESIDENTE DELLA POLISERVICE SPA, GABRIELE DI NATALE, LE NOVITA’ 

Nel corso della stampa di oggi, il presidente di Poliservice Spa, Gabriele Di Natale ha illustrato le novità in vigore che riguardano l’implementazione del parco mezzi, il piano che tutela la salute dei lavoratori e l’introduzione del bollino di non conformità dei rifiuti. Presenti anche la vice presidente Ornella Di Blasio ed il consigliere del Cda Gianni Antelli.

 

PARCO MEZZI. Poliservice ha attuato un piano investimenti per il rinnovo graduale del parco mezzi. Sono arrivati sedici nuovi mezzi e altri sono in arrivo (ibridi ed elettrici) probabilmente già la prossima settimana per un investimento complessivo in sei anni di 800mila euro. <<Con l’acquisto e l’affitto di nuovi camion per la raccolta dei rifiuti abbiamo svecchiato la flotta (sostituendo anche i due mezzi incendiatisi giorni fa) ed aumentato gli strumenti a disposizione per migliorare e potenziare il servizio di igiene urbana – spiega Di Natale. Vogliamo nell’immediato futuro aggiungere nuovi veicoli elettrici portando l’azienda ad essere sempre più green. Rispondiamo in questa maniera, con i fatti, a chi riteneva erroneamente che non investissimo in beni e strumenti oltre che in assunzione del personale che costantemente continuiamo ad arricchire con i bandi implementando le risorse umane di Poliservice, ad oggi, di oltre 15 unità. L’affitto di mezzi di piccole dimensioni per il servizio di raccolta porta a porta consente a Poliservice di raggiungere senza causare danni ed incidenti le utenze che insistono lungo strade di ridotte dimensioni comprese tra il lungomare e la ferrovia nelle città costiere. 

 

PULIZIA CESTINI LUNGOMARE. E’ stato attivato il servizio, dalle 6 alle 21, per i tre comuni costieri della Val Vibrata di pulizia dei cestini rifiuti per dare decoro alle città costiere e rendere ai turisti un’immagine delle nostre città sempre più pulite ed accogliente. Sono state, inoltre, ripristinate le quattro spazzatrici per la pulizia delle strade dei comuni costieri rispetto alle due in funzione fino allo scorso anno.

 

NUMERO VERDE. Abbiamo implementato il numero verde con una seconda postazione proprio per raccogliere e gestire con maggiore celerità le segnalazioni. <<Fino allo scorso giugno abbiamo registrato un ciclo di chiamate costante che ci ha permesso di soddisfare le esigenze via via pervenute. Da luglio, le segnalazioni hanno registrato picchi e qualche difficoltà l’abbiamo riscontrata e con un po’ di affanno, per via delle dimissioni di un caposquadra e la riorganizzazione consequenziale del servizio, stiamo cercando di riportarci in linea.

 

RACCOLTA RIFIUTI. <<Su indicazioni di alcuni sindaci, abbiamo deciso di introdurre il “bollino di non conformità” che gli operatori applicheranno sulle buste della spazzatura non conformi con il calendario della raccolta – spiega il presidente. Gli adesivi verranno applicati sulle buste portate in strada nel giorno sbagliato. Per cui, ad esempio, se oggi passa l’organico, l’utente non può portare in strada l’indifferenziato ed è allora che viene applicato il bollino così da evitare segnalazioni improprie al nostro call center di “mancato ritiro” in quanto il rifiuto non verrà ritirato in quel caso. L’utente, pertanto, avrà cura di riportare in casa i rifiuti sbagliati e di tirarli fuori il giorno esatto. Per le attività della costa, abbiamo fornito gratuitamente in fase di avvio e suggerito di utilizzare poi a pieno regime, buste marroni trasparenti dentro cui conferire i rifiuti in modo che l’operatore veda il contenuto prima di raccoglieli e verificarne la conformità.

 

SALUTE DEI LAVORATORI. <<Il personale è il cuore della nostra società e ci preme garantire loro la massima sicurezza. Per cui, gli operatori che viaggiano dietro ai camion raccoglitori saranno dotati di caschi antinfortunistica traforati di alta qualità per la traspirazione del capo, simili a quelli utilizzati dai ciclisti. Sono dispositivi ad alta visibilità, protettivi, personali, confortevoli e leggeri che garantiscono la salute del nostro personale da cadute accidentali o da altri infortuni proteggendone la testa. Sempre al personale, daremo integratori salini per affrontare il caldo e la maggiore sudorazione. Infine, il personale, ritirerà i rifiuti a partire dalla mezzanotte per tutta l’estate per concludere la raccolta entro le prime ore del mattino>>.

 

INCENTIVI ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO. <<Vorrei coinvolgere il personale ad essere sempre più attento al servizio che presta per la collettività ed ho pensato a misure di premialità. Semplicemente, se non perverranno segnalazioni di mancato ritiro rifiuto o di spazzatura lasciata nella zona assegnata a questo o quell’operatore ad esempio durante la settimana o se le segnalazioni saranno di numero ridotto, vorremmo premiarlo per la diligenza prestata con forme incentivanti al vaglio>>.

 
      NUOVI MEZZI GREEN IBRIDI ED ELETTRICI, PIANO TUTELA DEI LAVORATORI, BOLLINO DI NON CONFORMITA’ DEI RIFIUTI
 

 
Go to top of page

Ultime campagne informative

Partner