La Poliservice ha annunciato il controllo dei bidoni e bidoncini della raccolta dell’umido a partire da sabato prossimo, giorno in cui, secondo il calendario del ritiro dei rifiuti, in Val Vibrata i cittadini conferiscono la frazione “umida”. La società per azioni che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti, infatti, ha notato con sempre maggiore frequenza, la presenza di materiale sporco fra i rifiuti organici oppure rifiuti che organici non sono e, quindi, non idonei ad essere raccolti e conferiti negli impianti di lavorazione. “Il mancato rispetto da parte dell’utenza (sia domestica che commerciale nonché industriale) della esatta raccolta dell’umido come scarti alimentari, piccoli sfalci e potature e assimilabili – spiega l’azienda – stanno impedendo il corretto smaltimento negli impianti di lavorazione che rifiutano il carico. Il che espone l’azienda (e quindi i contribuenti) a costi maggiori di trattamento che si riverberano poi in bolletta. Per questo motivo, da sabato prossimo, saranno controllati i bidoncini ed i cassonetti da parte del nostro personale il quale, in caso di riscontro positivo, non procederà al ritiro dei rifiuti umidi. Nel contempo, saranno avvisati i comuni perché provvedano a controlli e sanzioni”.
7/12/2017










Unione comuni Val Vibrata
Comune di Alba Adriatica
Comune di Ancarano
Comune di Bellante
Comune di Civitella
Comune di Colonnella
Comune di Controguerra
Comune di Corropoli
Comune di Crognaleto
Comune di Martinsicuro
Comune di Nereto
Comune di Sant'Egidio
Comune di S.Omero
Comune di Torano Nuovo
Comune di Tortoreto
COSEV Impianti S.p.A.
Abruzzo Servizi Scarl